Il gruppo fondato dal Conte Marzotto ottiene il più ambito riconoscimento della Rossa grazie all’ampiezza di una proposta di elevato livello enologico.
Santa Margherita è la Cantina dell’anno per la Guida vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Un riconoscimento che i curatori della guida motivano con la “varietà dei vini prodotti unita a un altissimo livello della proposta enologica” raggiunto nelle dieci tenute che attualmente fanno parte del gruppo.
Nata nel 1935 per volontà del conte Gaetano Marzotto, Santa Margherita è oggi una delle realtà vitivinicole più importanti d’Italia, presente in alcuni dei più importanti terroir italiani. Dal Veneto Orientale alla Valle dell’Adige, dalle colline di Valdobbiadene alla Franciacorta, dall’Alto Adige alla Lugana, dal Chianti Classico alla Maremma, dalla Sicilia alla Sardegna, il gruppo conta oggi 712 ettari di vigneto, dei quali il 70% di proprietà e più della metà condotto secondo i dettami dell’agricoltura biologica.
“Questo prestigioso riconoscimento al Gruppo ci riempie di orgoglio – commenta Beniamino Garofalo, amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo – e gratifica quanto costruito finora dalla famiglia Marzotto e dal lavoro di tutti i collaboratori che hanno contribuito a rendere grande questo sogno“.