La 77° edizione del più importante evento golfistico italiano si svolgerà all’interno del territorio di produzione del grande bianco a base Turbiana.
Sul lago di Garda cresce l’attesa per la 77° edizione dell’Open d’Italia, l’appuntamento golfistico più importante dell’anno, che quest’anno vedrà la presenza del Lugana Doc, nelle vesti di vino ufficiale della manifestazione.
Lungo le 18 buche dello Chervò Golf San Vigilio Hotel SPA Resort di Pozzolengo, uno dei cinque comuni ricompresi nel territorio della Denominazione, i migliori golfisti del circuito europeo si contenderanno dal 22 al 25 ottobre un montepremi complessivo di un milione di euro, sfidandosi su quattro giri da 18 buche ciascuno. Evento clou del Progetto Ryder Cup 2023, l’Open d’Italia vuole contribuire alla diffusione del golf nel nostro paese e dare ulteriore slancio alla valorizzazione dei territori in chiave turistica, chiavi per la crescita di un movimento che in Italia contava al fine 2019 90.229 tesserati.
“Insistiamo su un’area relativamente piccola ma che non ha eguali per densità di opportunità di svago, sportive e culturali, con realtà di eccellenza che hanno contribuito a rendere il Garda una delle regioni enoturistiche più attrattive in Italia – afferma Ettore Nicoletto, presidente del Consorzio Lugana -. La collaborazione del Consorzio con il territorio è costante ed è uno degli elementi che più lo rafforzano. Non potevamo certo mancare un appuntamento internazionale di questo rilievo, che oltretutto si rivolge ad una platea di potenziali e già affezionati amanti del vino”.