La storica direttrice del MTV Puglia Vittoria Cisonno lascia l’incarico e incassa i ringraziamenti del Presidente Nicola D’Auria.
Dopo vent’anni alla guida del Movimento Turismo del Vino Puglia, l’attuale direttrice Vittoria Cisonno passa il testimone a Daniele Cirsone. Figura di spicco di un movimento regionale che ha contribuito a fondare, Cisonno ha ricoperto anche il ruolo di direttrice nazionale tra il 2000 e il 2002.
Così la Cisonno, a chiusura del suo percorso nell’MTV Puglia, di cui è stata presidente e direttrice “Stilare un bilancio che racchiuda tutto il lavoro realizzato sino ad oggi è praticamente impossibile. Abbiamo fatto davvero tanto ma sicuramente una traccia è stata segnata: negli anni, Movimento, ha stimolato importanti sinergie fra pubblico e privato, ideato format e realizzato progetti ed eventi di successo portando il vessillo del brand Puglia in tutto il mondo“.
A raccoglierne l’eredità sarà Daniele Cirsone, classe 1984 con una laurea in marketing, che all’interno dell’MTV è entrato nel 2009 e vi è tornato, dopo un’esperienza all’estero, nel 2019. “Il mio ritorno a casa nel Movimento Turismo del Vino Puglia è stato per me motivo di grande orgoglio e gioia, sentire il calore, la fiducia e la stima dei produttori nei miei confronti mi dà una forte carica e motivazione […]. I soci di lunga data del MTV Puglia mi hanno visto letteralmente crescere tra i filari delle loro vigne e mi hanno insegnato fin da ragazzo tantissime cose che non si trovano sui libri, non facilmente per lo meno, così come molto devo agli anni passati al fianco di Vittoria Cisonno nel marketing dell’Associazione prima e Consorzio poi“.
Commenta la notizia anche Nicola D’Auria, Presidente MTV Italia “Da parte nostra, come Movimento Turismo del Vino Italia, non possiamo che ringraziare Vittoria, per quanto ha fatto per la nostra Associazione e per aver sempre contribuito in questi anni con la sua passione, dedizione e coraggio a sostenere i nostri valori. Se il Movimento Turismo del Vino – continua D’Auria – è quello che è adesso lo dobbiamo anche a lei e siamo sicuri che, come è stata capace di precorrere i tempi con il concetto di enoturismo, saprà fare altrettanto con l’olio e l’oleoturismo. A Daniele, invece, che già da diversi anni conosce la realtà del Movimento, vanno le nostre congratulazioni per l’incarico ricevuto, certi che anche lui saprà dare nuova spinta alla nostra Associazione“.