I consorzi del Chianti e del Morellino di Scansano insieme a Vinexpo Paris e Chianti Lovers.
L’AsCoT – Associazione Consorzi Toscani per la qualità Agroalimentare, costituita dal Consorzio Chianti e dal Consorzio Morellino di Scansano, si è aggiudicata il bando 3.2 del PSR della Regione Toscana, che mette a loro disposizione un finanziamento di 200mila euro da utilizzare per le attività promozionali sui mercati comunitari.
“Siamo felicissimi di questo risultato – commenta Marco Alessandro Bani, direttore del Consorzio Chianti – La recente scelta di unire i due consorzi in un’unica realtà si è rivelata vincente da subito oltre che apprezzata per la qualità dei progetti proposti. Siamo soddisfatti e convinti che questa sia la strada giusta per la valorizzazione delle denominazioni. Per questo confermiamo l’invito agli altri Consorzi toscani a partecipare e a lavorare insieme condividendo obiettivi e strategie”.
Il progetto presentato dalla AsCoT verte su Vinexpo Paris 2021, con la creazione di un’area istituzionale condivisa, e Chianti Lovers, consueta anteprima delle due Denominazioni “Condivido il giudizio positivo su questa realtà, capace di offrire interessanti opportunità di promozione del patrimonio agroalimentare toscano – chiosa Alessio Durazzi, direttore del Consorzio Morellino di Scansano –. Purtroppo l’attuale situazione sanitaria ci impone severe restrizioni, che però non faranno mai venir meno la natura conviviale del Morellino di Scansano, che attende i suoi appassionati con l’entusiasmo che lo contraddistingue da sempre”.