Confagricoltura: Giansanti confermato presidente

di redazione

L’organizzazione professionale sceglie la linea di continuità e conferma il manager romano per il prossimo quadriennio.

Massimiliano Giansanti è stato confermato, per acclamazione, presidente di Confagricoltura. Romano, 46 anni, Giansanti è presidente di Agricola Giansanti srl e amministratore del Gruppo aziende agricole Di Muzio, che raccoglie imprese nelle province di Roma, Viterbo e Parma. Da un mese è anche vicepresidente del Copa, il Comitato delle organizzazioni agricole europee.

Sono stati tre anni di intenso lavoro – ha dichiarato Giansanti – l’ultimo, quello che ha coinciso con il centenario della nostra associazione, condizionato anche dall’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova il settore agroalimentare, rimettendolo al centro dell’economia. Ci aspettano sfide importanti e per affrontarle abbiamo intrapreso un percorso in cui il confronto, la condivisione delle scelte e la possibilità di misurarsi devono essere un obiettivo comune per rendere Confagricoltura ancora più efficiente e autorevole Il mio impegno sarà totale – ha precisato – per contribuire a raggiungere obiettivi di crescita sindacale sempre più ambiziosi. Con l’impegno di tutti saremo in grado di aumentare la capacità di produzione dell’agricoltura italiana, al fine di raggiungere la sovranità alimentare. Un traguardo ambizioso, ma a portata di mano per accompagnare le nostre aziende verso la massima capacità competitiva, garantendo la redditività delle imprese agricole e la valorizzazione del Made in Italy”.

Nel corso dell’assemblea sono stati eletti anche i nove componenti della Giunta, dove accanto ai riconfermati Luca Brondelli di Brondello, Marco Caprai, Giordano Emo Capodilista, Sandro Gambuzza, Matteo Lasagna, Giovanna Parmigiani e Rosario Rago fanno il loro ingresso Lamberto Frescobaldi e Filippo Schiavone.