Wine Enthusiast: Tignanello miglior vino da invecchiamento

di Carlo Spagnolo

Prestigiosa affermazione della Marchesi Antinori nella Top 100 Cellar Selections 2020 redatta dalla rivista statunitense.

Il Tignanello 2016 Marchesi Antinori conquista il primo nella Top 100 Cellar Selections 2020 stilata da Wine Enthusiast con l’intento di suggerire ai suoi lettori le migliori bottiglie da mettere via “with the intent to enjoy it at a much later date”.

This fragrant, savory red carries aromas of underbrush, plum, blue flower, cocoa and camphor on the nose. The polished palate boasts juicy Marasca cherry, ripe blackberry, licorice, tobacco and an appealing hint of game. Silky tannins and bright acidity keep it balanced and elegant. Drink through 2036.” Così Kerin O’Keefe motiva i 99 punti assegnati a questo vino prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Ad accompagnare il Tignanello in questa prestigiosa classifica altre 20 etichette italiane, che rendono il nostro il secondo paese più rappresentato, alle spalle della Francia (23). Confermata la preventivabile prevalenza di vini rossi, più a loro agio con l’invecchiamento, anche se non mancano piacevoli segnalazioni a favore di Franciacorta, Trento Doc e Soave Classico. Bene anche Toscana e Piemonte, entrambe con sette vini in classifica.

Di seguito i vini italiani presenti nella Top 100 Cellar Selections 2020:
1 – Marchesi Antinori 2016 – Tignanello – Toscana
10 – Cavallotto 2016 – Bricco Boschis – Barolo
12 – Ciacci Piccolomini d’Aragona 2015 – Pianrosso – Brunello di Montalcino
14 – Brovia 2016 – Brea Vigna Ca’ Mia – Barolo
15 – Palmento Costanzo 2016 Rosso – Mofete – Etna
17 – Gini 2016 – Contrada Salvarenza Vecchie Vigne – Soave Classico
19 – Comm. G. B. Burlotto 2016 – Monvigliero – Barolo
21 – Palari 2014 – Faro
26 – San Felice 2016 – Il Grigio Gran Selezione – Chianti Classico
29 – Arpepe 2009 Sassella – Rocce Rosse – Valtellina Superiore
33 – Il Marroneto 2015 – Madonna delle Grazie – Brunello di Montalcino
35 – Ca’ del Bosco 2010 – Annamaria Clementi Dosage Zero Riserva – Franciacorta
37 – Roagna 2014 – Albesani – Barbaresco
44 – Colombera & Garella 2015 – Pizzaguerra – Lessona
49 – Banfi 2016 – Excelsus – Toscana
52 – Giovanni Rosso 2016 – Ester Canale Rosso Poderi dell’Antica Vigna Rionda – Barolo
60 – Maso Martis 2016 Rosé Extra Brut – Trento
77 – Biondi-Santi 2012 Riserva – Brunello di Montalcino
79 – Salcheto 2016 – Vecchie Viti del Salco – Vino Nobile di Montepulciano
83 – Allegrini 2013 – La Poja Corvina – Veronese
91 – Guastaferro 2014 – Primum – Taurasi

Consigliati