Al via la campagna di comunicazione incentrata sul rapporto tra aziende e luoghi di vendita, uniti da un metaforico chilometro lungo il quale si ritrova l’identità vitivinicola del Trentino.
Si chiama Kilometro Vero la campagna di comunicazione nata dalla collaborazione tra Vignaioli del Trentino, ASAT, Associazione Agriturismo, Confesercenti del Trentino ed Enoteca provinciale del Trentino. Richiamando il metaforico chilometro che divide produttori e consumatori, l’iniziativa punta a rafforzare tutta la filiera del vino, offrendone un’immagine unitaria che dalla vigna giunge al calice sul tavolo.
“Noi Vignaioli il nostro chilometro lo percorriamo grazie a ristoratori, albergatori, baristi, sommelier, proprietari di enoteche che, con passione e competenza, fanno conoscere i nostri vini ad appassionate e appassionati, e con essi le nostre storie – dice Lorenzo Cesconi, presidente dei Vignaioli del Trentino – È un chilometro vero, perché è concreto, ma anche autentico, basato su rapporti di vicinanza reale, non solo geografica. Una filiera forte: lunga o corta, ma sempre solida espressione di competenza e passione”.
In un momento di sofferenza per l’intero settore, il Consorzio investe dunque in una promozione che coinvolga tutti gli operatori, perché “un vero rilancio passa necessariamente dal sostegno all’intera filiera, con l’obiettivo di attutire il colpo di questa drammatica crisi, di qualificarla e, soprattutto a livello territoriale, di renderla sempre più coerente con l’immagine che si vuole dare del nostro Trentino», ricorda la vicepresidente dei Vignaioli, Clementina Balter