Non solo Tignanello. Brunello di Montalcino e Barolo si impongono tra i vini più longevi nella Top Cellar Selections di Wine Enthusiast.
Non si è spento ancora l’eco dell’elezione del Tignanello a migliore vino da invecchiamento nella sua speciale classifica ‘Top Cellar Selections” 2020, che Wine Enthusiast torna a suggerire altri quattro vini italiani perfetti per un lungo affinamento. Selezionati come sempre dall’attenta Kerin O’Keefe, finiscono per brillare due delle Denominazioni più vocate a tali sfide, il Brunello di Montalcino e il Barolo.
“These 100-point wines are as close to perfect as you’ll find this year“, così la rivista descrive le dieci etichette che, nella classifica, hanno ottenuto il punteggio massimo di 100 punti. Una lista dove accanto a Montalcino e le Langhe figurano territori di assoluto spessore, come ad esempio Napa Valley e Champagne. Le quattro etichette individuate, ciascuna corredata da un’accurata analisi sensoriale, sono:
Brunello di Montalcino Docg Biondi-Santi 2012 Riserva ($655);
Brunello di Montalcino Docg Il Marroneto 2015 Madonna delle Grazie ($300);
Barolo Docg Brovia 2016 Brea Vigna Ca’ Mia ($106);
Barolo Docg Giovanni Rosso 2016 Ester Canale Rosso Poderi dell’Antica Vigna Rionda ($450).