Nasce il Movimento Turismo dell’Olio

di redazione

Al via i lavori per la creazione del nuovo consorzio che promuove il turismo dell’olio. Agricoltura sostenibile, produzione sana e salvaguardia del territorio i suoi valori fondanti.

L’assemblea dei soci di MTV – Movimento Turismo Vino ha approvato lo statuto del Movimento Turismo Olio, a cui sarà affidato il compito di favorire la promozione territoriale attraverso il racconto di uno dei prodotti italiani più amati, l’olio extravergine di oliva. Attivo dai primi mesi del 2021, il Movimento Turismo Olio riunirà i produttori di olio extravergine d’oliva di qualità, legati da valori quali agricoltura sostenibile, produzione sana e naturale e salvaguardia del territorio. Il nuovo consorzio opererà in sinergia con MTV, da cui trae ispirazione negli intenti e nelle modalità.

Tra gli obiettivi del nascituro Consorzio c’è la promozione dell’olio extravergine di oliva presso i clienti finali e i produttori, da perseguire tramite attività formative che raccontino uno dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea. A livello turistico MTO avrà l’obiettivo di strutturare momenti di visita emozionali per i visitatori, che sempre di più sono alla ricerca di esperienze uniche e autentiche, che abbinino alla visita anche occasioni di svago, didattica e attività a contatto con la natura.

Siamo felici di aver finalmente gettato le basi per la nascita del nuovo Movimento Turismo dell’Olio – commenta Nicola D’Auria, presidente MTV Italia –. Il Consorzio dedicato all’oleoturismo è un progetto entusiasmante che avevamo in cantiere da diversi anni e siamo convinti che potrà andare a coinvolgere tanti aspetti del turismo enogastronomico. Il Movimento Turismo dell’Olio nasce dall’esperienza del Movimento Turismo del Vino, e la sinergia tra le due organizzazioni sarà fondamentale per la valorizzazione del territorio, lavoreranno in partnership in questa direzione”.