Gli italiani conoscono molto bene il logo bio europeo

di redazione

La foglia verde stilizzata fa ormai parte del bagaglio cognitivo degli italiani, che vedono nel costo il più grande ostacolo all’acquisto di prodotti biologici.

In Italia il 65% degli intervistati dichiara di conoscere ‘molto bene’ il logo biologico dell’Ue, che è obbligatorio sulle confezioni dei prodotti biologici. Un 21% lo conosce ‘abbastanza’, il 7% ‘non molto bene’ e un 7% ‘per niente’. È quanto emerge da un’indagine commissionata da Biols.eu, progetto internazionale che ha come scopo la promozione di uno stile di vita Bio, tra i consumatori di Italia, Francia e Germania.

Nell’evidenziare, inoltre, un maggior livello di conoscenza del logo tra i consumatori italiani rispetto ai loro omologhi stranieri, l’indagine segnala che “a causa dell’assenza del marchio biologico nazionale in Italia, la conoscenza del logo biologico dell’Ue è migliore in Italia che in Francia e in Germania, dove esistono invece loghi nazionali (volontari) molto conosciuti“. Sempre in Italia “I consumatori sembrano essere meno sensibili al livello di prezzo più elevato dei prodotti biologici: il 18% degli intervistati afferma che il prezzo (più alto) è ciò che contraddistingue maggiormente il biologico rispetto al cibo convenzionale, in Francia e Germania è rispettivamente il 27 e 29%“. Nonostante questo è risultato che “quasi un consumatore italiano su tre di prodotti biologici non acquista questi articoli perché ritiene che il biologico sia troppo costoso“.