In occasione del 50° anniversario della Doc Friuli Colli Orientali il Consorzio di tutela inaugura gli spazi dove si formeranno gli ambasciatori del suo territorio.
Superando i limiti imposti dalla pandemia, che hanno impedito di realizzare il ricco calendario di appuntamenti previsti per il cinquantesimo anno dal riconoscimento della Doc Friuli Colli Orientali, il Consorzio di tutela ha comunque voluto festeggiare l’evento inaugurando due Accademy dedicate rispettivamente al Friuli Colli Orientali Doc e al Ramandolo Docg. Obiettivo di questi progetti è formare ambasciatori del territorio e dei suoi vini permettendo a ristoratori, enotecari, sommelier, giornalisti e winelover di potersi specializzare, divenendo poi i veri e propri promotori della denominazione.
Grazie al supporto tecnico del Consorzio ogni giorno, previa prenotazione, saranno disponibili 35 postazioni dove degustare in autonomia vini provenienti da tutta la denominazione. Previsti anche periodici focus dedicati per conoscere le differenze e le peculiarità di ogni territorio dei Colli Orientali nonché degustazioni on-line per superare le limitazioni agli spostamenti imposti dalla pandemia.
“L’Academy dei Colli Orientali sarà il nostro modo per festeggiare i 50 anni di storia della nostra denominazione e del nostro Consorzio – spiega il presidente del Consorzio Paolo Valle -. Con l’Academy cresceremo tutti insieme permettendo anche ai professionisti di venire da noi a formarsi gratuitamente ed aiutarci vicendevolmente per la crescita del nostro territorio”.