VDGlass presenta Archè 2020, calici tecnici soffiati a bocca dai mastri vetrai boemi

di Giambattista Marchetto

Il wine writer e degustatore Francesco Saverio Russo firma il progetto rivolto all’eccellenza.

Un sogno realizzato con passione, eccellenza tecnica e attenzione al dettaglio. Nasce da un sogno Archè 2020 by Francesco Saverio Russo, un ambizioso progetto italiano nato nel comparto dei calici da vino di alto standing nel quale si fondono il background professionale e l’esperienza dell’azienda VDGlass e del wine writer Francesco Saverio Russo. La linea Archè comprende sei calici tecnici di alto livello in vetro cristallino soffiati a bocca e realizzati a mano in Boemia. Sono disponibili in esclusiva sul sito archeglass.com.

Collaborazione tra industria e degustatore
VDGlass, azienda leader nell’innovazione tecnica vetraria, ha sempre puntato sulla ricerca in termini di: materia prima, design, tecnologie produttive, analisi sensoriale, contenuti scientifici e sostenibilità ambientale.

Dopo la presentazione nel 2019 della linea Skyline dedicata a sommelier, produttori, enologi e cultori del vino, VDGlass ha ricevuto molte richieste da questa nicchia molto attenta ed esigente. L’azienda ha voluto allora abbandonare la produzione industriale in favore dell’eccellenza artigianale del vetro soffiato a bocca. “L’obiettivo è stato subito chiaro: creare una linea di calici da vino che divenisse l’essenza della degustazione – evidenzia la project manager Luana Rossi – Archè 2020 rappresenta per noi l’essenza di cui sono fatti i calici: il punto esatto in cui i quattro elementi si incontrano attraverso l’opera sapiente e consapevole delle più esperte maestranze vetrarie per dare origine ai migliori calici al mondo”.

Per mettere in piedi un progetto ambizioso, l’azienda ha coinvolto Francesco Saverio Russo, degustatore esperto e wine writer indipendente, che basandosi sullo studio delle correnti convettive ha presentato i suoi bozzetti. Che nel giro di pochi mesi sono diventati materia.

“I calici Archè 2020 nascono da uno studio basato sulla ricerca della massima performance tecnica, con forme capaci di coniugare una raffinatezza estetica e un’esperienza sensoriale unica. Un calice di vino non rappresenterà il vetro, bensì il suo contenuto in maniera integrale”.

La collezione Archè 2020
Metodi vuole rappresentare la coesione tra le tipologie di spumanti: Metodo Ancestrale, Metodo Classico e Metodo Martinotti. Leggerezza, pulizia e chiarezza espressiva.

Genio significa attitudine e talento, si è dimostrato performante con un molteplici tipologie di vino. Finezza, tecnica e versatilità.

Orange & Rosé è il primo calice al mondo pensato per performare con vini macerati e rosati importanti. Creatività, unicità e contemporaneità.

Suggestioni in Bianco concede ai sensi aromi e sapori dei più grandi vini bianchi con grande integrità, permettendo profondi respiri, preservando i profumi e mantenendo il liquido al riparo dalle ossidazioni. Garbo, profondità ed eleganza.

Emozioni in Rosso propone di andare oltre. Passione, precisione e rispetto.

Lieto fine è un omaggio ai vini (e non solo…) in grado di allietare il finale di una cena. Bellezza, armonia e contemplazione.