Dopo il successo del 29° Merano WineFestival Digital, il nuovo anno del cacciatore d vini riparte con la sesta edizione di Wine&Siena in versione digitale.
La città di Siena torna a fare da cornice alla sesta edizione di Wine&Siena, in programma dal 5 al 7 febbraio sul WineHunter Hub, la piattaforma web pensata per consentire al pubblico di godere dei contenuti del Merano Wine Festival nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia.
All’interno del portale sarà presente una sezione dedicata alle aziende, utile a presentare i prodotti premiati The WineHunter Award, con un e-commerce riservato e un collegamento a Telegram che consente di interfacciarsi direttamente con il produttore. Un’altra sezione live/streaming accoglierà il palinsesto di video appuntamenti attraverso i quali vivere le tradizionali esperienze della rassegna, direttamente dai palazzi più prestigiosi di Siena. Previste anche degustazioni live su Zoom guidate dal ‘cacciatore di vini’ insieme ai produttori, mentre Walk of Wine suggerisce un excursus virtuale che combina enologia e arte tra i palazzi di Siena e Wine&Artisan porta in scena alcune degustazioni all’interno di storiche location artigianali senesi.
Con Tell me a Story i produttori potranno poi raccontarsi ai visitatori in prima persona attraverso un video che narra storie, emozioni e retroscena del suo mondo e della sua realtà produttiva. Spazio all’arte culinaria con Small Plates Dinner, lo showcooking a cura dei ristoratori senesi che presentano la preparazione di un piatto della tradizione culinaria locale in abbinamento a un vino o a uno spirit premiato da The WineHunter Award. Ritorna infine il focus sui distillati con Mixology inspired by Siena, l’appuntamento che permette di seguire la preparazione di un cocktail ispirato alla città di Siena con prodotti o spirits premiati da The WineHunter Award.
Durante Wine&Siena verrà inoltre presentata la guida ‘The WineHunter Award 2020 Wine Food Spirits Beer“, che racchiude il meticoloso lavoro di un lungo anno di ricerca e degustazione, presentando ben 1.329 produttori di vino, 155 produttori Food, 51 produttori Spirits e 19 produttori Beer, tutti italiani. La Guida firmata The WineHunter è disponibile per l’acquisto su Amazon, Ebay e Spaghetti&Mandolino.