Controlli più veloci per il Prosecco Doc

di redazione

Si rinforza il legame tra Agenzia delle Dogane e Consorzio di tutela, che punta a semplificare le procedure di controllo.

Il Consorzio del Prosecco ha firmato un accordo con ADM – Agenzia delle Dogane e del Monopolio, secondo il quale le future analisi dei campioni ‘a Prosecco Doc’ raccolti dal Consorzio durante l’attività di vigilanza saranno effettuate nei Laboratori Chimici ADM, caratterizzati da fede pubblica, di Torino, Bologna e Palermo. “Mentre prima -osserva Stefano Zanette, presidente del Consorzio – eventuali non conformità rilevate dai laboratori privati prevedevano l’invio di un campione dello stesso lotto di vino, per una revisione delle analisi, ai Laboratori Chimici ADM, ora eventuali incongruenze aprono direttamente la porta al procedimento penale senza ulteriori passaggi”.

Questo accordo –conclude il direttore Luca Giavicomporta un sensibile vantaggio perché ci consente di essere molto più efficaci nell’imponente attività di controllo effettuata dal nostro Consorzio. Inoltre rappresenta un ulteriore punto di collaborazione con l’Agenzia delle Dogane che si aggiunge a una già fruttuosa cooperazione avviata in passato”.

Consigliati