La distilleria vicentina guarda alla rinascita economica dell’Italia con un brindisi che rimanda al 1948
“Quel giorno del 1948, quando il Super Taurus arrivò in distilleria, venne tutto il paese a vederlo. Non si era mai visto a Schiavon un camion così. I bambini salirono a turno, curiosi e spaventati. I grandi brindarono con quel Bitter speciale, robusto e potente come il Super Taurus, alla rinascita economica dell’Italia”. Jacopo Poli ricorda così la svolta portata nella distilleria di famiglia da questo Bitter dall’intenso aroma amaricante al quale – a distanza di 72 anni – ha deciso di dedicare un restyling. “Da anni guardo il vecchio camion Super Taurus di mio nonno, che sosta all’esterno della distilleria resistendo agli acciacchi del tempo – spiega – Ora considero questo nuovo lancio come un simbolo di resilienza, da cui nasce il desiderio di riscoperta e di rinascita”.
UN BITTER PER LA MIXOLOGY
Preparato con infusione naturale di scorze di agrumi e spezie, tra cui rabarbaro e radici di genziana, dal profumo fresco di fiori di sambuco e ingentilito con petali di rosa, il nuovo Bitter Super Taurus amplia la linea di prodotti da miscelazione della famiglia Poli – che vede già presenti sul mercato il Gin Marconi 46, l’aperitivo veneto Airone Rosso e i due vermouth Gran Bassano.
L’iconico tappo a scatto in ceramica, che contraddistingue i prodotti della distilleria, va a identificare anche il Super Taurus.