Al via l’Academy per aspiranti ‘potini’

di redazione

Inaugurata la piattaforma digitale firmata Simonit&Sirch dedicata alla potatura delle viti, dove gli iscritti potranno conseguire il titolo di Vine Master Pruner.

Venerdì 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della Vine Master Pruners Academy, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione in materia di potatura della vite. A crearla Simonit&Sirch, pionieri dell’omonimo metodo nonché fondatori della Scuola Italiana della Potatura della Vite, con l’obiettivo di condividere con la comunità internazionale tecniche e segreti di questa fondamentale attività agronomica, indispensabile per garantire ai vigneti longevità e resilienza.

La piattaforma, implementata in italiano e inglese, offrirà un vero e proprio percorso di formazione strutturato a vari livelli, che potranno essere scelti in funzione dei propri interessi ed esigenze, con test online e prove pratiche in vigna. Seguendo l’intero iter si acquisiranno abilità crescenti. Il successo nelle diverse prove teoriche e pratiche consentirà di ottenere certificati di vari livelli che daranno via via accesso a quelli successivi, fino ad arrivare alla qualifica di Vine Master Pruner.

Ho sempre creduto che la potatura fosse l’elisir di vita per la vite. La mia passione è la potatura della vite. La mia missione è cercare di aiutare la vite a vivere meglio – spiega Marco Simonit, il quale, a proposito della neonata Academy afferma – Ho sempre creduto nella condivisione del sapere ed è per questo che abbiamo voluto creare una grande casa in grado di accogliere tutti. Una casa dove imparare osservare, crescere, conoscere, confrontarsi, con l’obiettivo di migliorare la nostra vita e la nostra professione. Questa grande casa non poteva che essere online – conclude Marco Simonit – Insieme con la gente delle vigne di tutto il mondo possiamo aiutare le viti di qualsiasi latitudine a diventare più forti, più sostenibili e più longeve, in grado di adattarsi meglio ai cambiamenti climatici”.

Consigliati