Cia propone un portale dedicato a tutti coloro che vogliono diventare ‘custodi della terra’.
Come gestire l’irrigazione del suolo, come evitare le fonti di inquinamento, come ridurre l’uso di pesticidi. Sono questi alcuni degli obiettivi che si pone “Cia per il suolo”, portale online realizzato da Cia-Agricoltori italiani nell’ambito del progetto europeo Soil4Life per fornire informazioni sulla sostenibilità agli agricoltori e a tutti coloro che vorranno approfondire i temi legati al consumo di suolo e alle produzioni sostenibili.
Si tratta di uno spazio grazie al quale gli agricoltori avranno la possibilità di toccare con mano le “Linee guida volontarie” della FAO sulla gestione sostenibile del suolo e adottarle formalmente, integrando le informazioni acquisite relative alle diverse tecniche agronomiche sostenibili nella gestione quotidiana dei propri terreni agricoli. Per fare ciò è sufficiente accedere al portale dove è presente un percorso di formazione completo che si articola in 14 video-schede, alle quali si aggiungerà ulteriore materiale informativo nel corso dell’anno. Al termine del percorso di formazione e dopo aver compilato il test di valutazione, sarà possibile per gli agricoltori richiedere il certificato di frequenza e diventare così “custodi della terra”.