La giovane imprenditrice vinicola è stata eletta all’unanimità presidente dell’ente di tutela della Denominazione gardesana.
Il Cda del Consorzio vini Custoza ha nominato Roberta Bricolo presidente dell’ente di tutela e promozione della Denominazione ricompresa tra Sommacampagna e le sponde venete del Lago di Garda. Alla pari di quanto avvenuto nei giorni passati all’interno del Consorzio Garda, la nomina si è resa necessaria dopo la prematura scomparsa di Luciano Piona.
La neopresidente, già avvocato del foro di Bologna, dal 2007 è membro del consiglio di amministrazione del Consorzio Custoza e dallo stesso anno si dedica esclusivamente all’azienda vitivinicola di famiglia. Roberta Bricolo, affiancata dai vicepresidenti Alessandro Pignatti ed Alberto Marchisio e con la collaborazione dell’intero consiglio di amministrazione, proseguirà il percorso di tutela della denominazione, ispirandosi con decisione ai principi di sostenibilità e identità territoriale, dando altresì un forte impulso alla promozione della Denominazione per far conoscere le grandi espressioni qualitative del vino di questo territorio unico.
“Desidero ringraziare tutti i colleghi e i membri del Consiglio di Amministrazione che mi hanno affidato questo incarico così importante e delicato, anche considerato il difficile periodo storico che stiamo attraversando. Il pensiero di tutti è certamente rivolto a Luciano Piona, con la promessa di dedicare il mio massimo impegno ad onorare questa carica” il primo commento della Bricolo.