Al via un sodalizio commerciale tra le due storiche realtà del Chianti Classico e della Champagne.
È siglato l’accordo tramite cui Ricasoli diventa importatore esclusivo di Champagne Henriot in Italia. A partire dal 1° marzo l’azienda toscana importerà pertanto l’intera gamma della maison francese, dalle cuvées sans année Brut Souverain, Blanc de Blancs e Rosé, ai millesimati Millésimé 2008, Rosé Millésimé 2012, fino alla cuvée prestige Hemera 2006 e alla punta di diamante Cuve 38, appena mille Magnum prodotte per edizione, espressione ai più alti livelli dello Chardonnay in purezza di Henriot.
Gilles de Larouzière, ottava generazione della famiglia, presidente e dg della Maison, racconta “Tra la nostra Maison e il mercato italiano esiste un legame di lunga data, connesso al lavoro trentennale di preziosi ambasciatori sul territorio a cui va tutta la nostra gratitudine. Sono felice di scrivere assieme a Ricasoli una nuova pagina della nostra storia. Ho trovato in loro un partner con gli stessi valori, primo tra tutti la grande responsabilità verso un importante vino e il suo terroir. Sono convinto – conclude –che la sua autorevolezza e il valore della sua rete distributiva ci permetteranno di rafforzare la nostra presenza nella ristorazione di qualità e di consolidare il legame di Champagne Henriot con questo canale per noi così importante”.
Dal canto suo Francesco Ricasoli, alla guida dell’omonima azienda, sottolinea “L’intesa con Maison Henriot è stata immediata. Vogliamo dare slancio alla presenza di questo marchio così storico e prestigioso sul mercato nazionale e per riuscirci possiamo contare su una rete commerciale capillare e su una squadra che mette in campo una consolidata esperienza e una grande professionalità”.