Gin Primo medaglia d’argento agli USA Spirits Ratings 2020

di Giambattista Marchetto

Il distillato inventato da Federico Lugaresi premiato negli States.

Gin Primo, il gin originale con sale di Romagna creato da Federico Lugaresi, ha ottenuto la Silver Medal alla USA Spirits Ratings 2020. Degustato da una giuria di professionisti dell’industria degli spirits, ha ottenuto ottimi punteggi in tre diverse categorie – Qualità, Valore e Confezione – portando a casa una medaglia al concorso.

Uno dei principi guida del concorso USA Spirits Ratings è che tutti gli alcolici che ricevono medaglie nella competizione dovrebbero essere quelli che i consumatori desiderano effettivamente acquistare, sia al dettaglio che in un locale. Di conseguenza, il concorso USA Spirits Ratings ha creato un sistema di valutazione di 100 punti che tiene conto di tre diversi criteri (qualità, valore e imballaggio), piuttosto che valutare solo la tecnica di produzione o il gusto.

Sempre più spesso i consumatori pensano agli alcolici come a dei marchi, proprio come farebbero con qualsiasi altro prodotto che trovano in un supermercato – sottolinea Sid Patel, ceo e fondatore di Beverage Trade Network – Ecco perché era così importante includere Packaging & Presentation come criteri di valutazione chiave: significa che lo spirit viene creato pensando a un tipo specifico di cliente“.

UN GIN AL SALE DI ROMAGNA

Siamo davvero entusiasti per il fatto che il nostro gin abbia ottenuto un punteggio così alto – dichiara Lugaresi – Abbiamo davvero posto molta enfasi sulla creazione di un gin con un appeal per il consumatore e questo premio conferma la nostra esperienza“.

Gin Primo nasce dalla passione per questo distillato che il creatore aveva sin da ragazzo e che si è alimentata quando ha aperto la sua Osteria Cenè in centro a Cesena – un locale dove vengono serviti salumi e formaggi, bruschette, vino e birre, ma anche un’ampia scelta dei gin. Servire il proprio gin nel suo locale ha sempre affascinato Federico e un giorno si è rivolto alla Distilleria Quaglia per realizzare il suo sogno.

Il gin doveva essere il primo gin ed esprimere il carattere forte, socievole e brioso della Romagna. Così nacque l’ispirazione di utilizzare il sapore del mare, il sale di Romagna. Come in cucina il sale esalta tutto ciò che accompagna, così Gin Primo è ottimo bevuto da solo, ma è nella miscelazione che dà veramente il massimo.

Primo ha poche botaniche: c’è la lavanda, perché il 24 giugno si festeggia San Giovanni patrono di Cesena; la Santolina, che dona una nota amara al gin; l’erba Luigia (erba cedrina) che porta un sentore di agrumi; il Ginepro, una delle qualità migliori al mondo. Il sale di Romagna viene aggiunto all’acqua con la quale il gin viene portato alla gradazione desiderata.