Sabato 29 e domenica 30 maggio, alla Fiera di Trento, i vini artigianali dell’arco alpino tornano protagonisti della nuova edizione di Vinifera.
Dopo che la passata edizione è stata annullata a causa dell’emergenza sanitaria, gli organizzatori di Vinifera, evento di divulgazione delle produzioni artigianali alpine, riprogramma per l’anno in corso format e date dell’appuntamento. L’evento non si svolgerà come consuetudine il primo fine settimana di primavera dentro ai padiglioni della Fiera di Trento bensì il 29 e 30 maggio, nell’area antistante la stessa fiera, realizzando così un’edizione che gli organizzatori stessi definiscono ‘open air’.
“Abbiamo voglia e bisogno di incontrarci e confrontarci con i produttori, le loro storie e quelle delle loro tenaci produzioni, e di far sentire la presenza della terra – sottolinea Anna Benazzoli a nome di Centrifuga, associazione che organizza l’evento – Vogliamo che Vinifera sia ancora una volta un luogo democratico, una mostra mercato amicale dove assaggiare idee genuine, incrociare sguardi autentici e affidarsi a cuori appassionati. Per realizzare l’iniziativa 2021 abbiamo deciso di chiedere un aiuto a chi vuole mostrare la propria vicinanza alla manifestazione. Per questo abbiamo avviato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma online “produzionidalbasso”. Chi ha piacere può sostenere il progetto e ricevere in cambio il biglietto per accedere alla mostra-mercato, un set di calici serigrafati e molti altri premi, oltre al nostro più sentito grazie”.