Elena Salmistraro disegna l’etichetta 2021 della Pettegola

di Elena Morganti

La limited edition del Vermentino di Banfi si arricchisce di una nuova firma. Note di degustazione di un bianco seducente.

È Elena Salmistraro, designer e illustratrice di base a Milano, la firma della limited edition 2021 de La Pettegola. Il Vermentino prodotto da Banfi dal 2012 esce infatti, da ormai quattro anni, in una speciale versione di 15mila bottiglie con un’etichetta reinterpretata da un artista o da un designer di fama internazionale.

Quest’anno la veste grafica porta la firma della Salmistraro, premiata nel 2017 come miglior designer esordiente al Salone del Mobile di Milano, ma anche nominata dal Governo ambasciatrice del design italiano nel mondo e dal 2018 Ambasciatrice del Brera Design District.

In questo caso, l’autrice ha scelto di giocare sull’ambivalenza del termine ‘pettegola’, da una parte il richiamo al gossip femminile e dall’altra anche il nome dell’uccello acquatico che vive lungo la costa maremmana (vera ispirazione del nome del vino).

La Pettegola per Banfi è il nome spiritoso e divertente di un uccellino, tipico della costa toscana, che ho immaginato essere furbo e canterino. Per questo mi sono divertita a raffigurare una ragazza giovane e colorata ma dall’aspetto riflessivo, completamente immersa nell’ascoltare il canto allegro e festoso della Pettegola”, ha detto Elena Salmistraro. Il risultato è un’etichetta che alterna colori vivaci e forme rigide – elementi tipici del linguaggio artistico della designer – che descrivono l’atmosfera gioviale e di convivialità legata al momento del brindisi, reso più spensierato dal cinguettio dell’uccellino. Il canto della Pettegola, infatti, diventa anche la colonna sonora del brindisi, grazie a una playlist accessibile tramite una app dedicata (inquadrando l’etichetta direttamente dallo smartphone).

Tra gli artisti coinvolti nelle edizioni precedenti del progetto, Alessandro Baronciani (2018), Ale Giorgini (2019) e Riccardo Guasco (2020).

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La Pettegola, Vermentino Toscana Igt 2020
Uvaggio: 100% Vermentino
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata di 13-15° in tini di acciaio.
Affinamento: riposo in tini di acciaio con sosta sulle fecce di circa 3 mesi.

Giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini. Al naso è seducente. Un’esplosione di primari, tra cui zagara, fiori di vite e d’acacia, bergamotto, ma anche erbe officinali come timo lemonino e santoreggia. In bocca è morbido, piacevolmente fresco e minerale, con un finale amaricante che richiama sensazioni di pesca a polpa bianca.