Wine Spectator stanzia 200.000 a favore delle minoranze

di Carlo Spagnolo

Dalla Wine Spectator’s annual Wine Experience i fondi necessari a sostenere l’inclusione delle categorie svantaggiate nel wine business.

Per supportare gli enti che promuovono l’inclusione nell’industria del vino delle categorie svantaggiate, la Fondazione Wine Spectator ha erogato un duplice stanziamento di 100.000 dollari a favore della Glancy Wine Education Foundation e della Roots Fund. La prima è una fondazione che eroga borse di studio a chi, in condizione di svantaggio sociale o economico, desideri intraprendere una carriera nel settore del vino o dell’ospitalità, utilizzando le certificazioni offerte dalla San Francisco Wine School. La seconda invece è un’organizzazione no profit che sostiene la crescita delle comunità nere, indigene e latine.

Continua così l’impegno ormai quarantennale della Fondazione Wine Spectator a favore delle minoranze che desiderano migliorare la propria condizione sociale ed economica. In questo lasso di tempo l’ente ha raccolto oltre 20 milioni di dollari, sfruttando la Wine Spectator’s annual Wine Experience, evento nato a Los Angeles nel 1981 e ben presto diventato uno degli più interessanti del panorama internazionale.