Due appuntamenti per guardare oltre la pandemia, nei quali il Consorzio di tutela racconterà come i suoi produttori hanno risposto alle difficoltà indotte dal Covid-19.
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sarà main sponsor della terza edizione di Wine Future 2021, quest’anno incentrata sui temi della ripartenza post Covid19 e della sostenibilità. È proprio su questi argomenti che interverranno rispettivamente il professor Eugenio Pomarici e l’agronomo consulente del Consorzio, Roberto Merlo. Il primo porterà la Denominazione veneta come case history di resilienza al Covid nel corso della sessione “Economics and finances in challenging times”, in programma il 23 febbraio. Nel corso “Sustainability matters” (venerdì 26) Roberto Merlo illustrerà i progetti che il Consorzio ha promosso e implementato nell’ambito della sostenibilità.
“Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg è orgoglioso di offrire il proprio sostegno a Wine Future – afferma il Presidente Innocente Nardi – importante momento di discussione e approfondimento sullo scenario internazionale del mondo del vino e laboratorio di idee per progettare la ripartenza del settore, a seguito della pandemia Covid 19. In particolare, crediamo di poter contribuire con l’esperienza della nostra Denominazione che nel 2020 si è contraddistinta per la sua resilienza e la sua capacità di adattamento, adeguando processi e strategie alle nuove esigenze e confermando il record delle vendite del 2019, non perdendo mai di vista l’approccio sostenibile che caratterizza l’agire del Consorzio”.