Dieci anni di Secca del Capo

di redazione

La Cantine Colosi di Salina festeggia uno dei vini emblema della produzione enologica del Mediterraneo.

Secca del Capo non è solo la Malvasia delle Lipari secca secondo noi Colosi, il nostro vino del cuore. Rappresenta un punto di svolta nella produzione della nostra azienda ma anche il culmine di un percorso professionale condiviso da tutta la famiglia: la capitalizzazione di tutta l’esperienza maturata in precedenza a fianco di mio padre in un progetto che guardava al futuro insieme a mio figlio”. Così Piero Colosi descrive Secca del Capo, nato dieci anni fa dalla volontà di dare alla Malvasia una nuova espressività, che abbandonasse la strada dei vini dolci per dedicarsi a una vinificazione secca delle uve coltivate nei vigneti a Salina.

Ottenuto da uve Malvasia in purezza, Secca del Capo ha ottenuto negli anni numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali ricordiamo il successo ai Decanter World Wine Awards, dove il vino della famiglia Calosi è stato premiato nel 2019 con il punteggio di 97/100 e la prestigiosa medaglia di Platino. A ciò si è unito anche un crescente apprezzamento tra i consumatori, che hanno richiesto un aumento della produzione, passata da 5 a 16mila bottiglie.