La dodicesima edizione dell’appuntamento dedicato al rosato gardesano cambia veste e propone un doppio appuntamento dedicato a stampa e appassionati.
Il Consorzio del Chiaretto e del Bardolino non rinuncia alla sua Anteprima, ma la ripensa in una veste del tutto nuova. Considerato il perdurare della pandemia, la dodicesima edizione della manifestazione dedicata al vino rosa del lago di Garda, si articolerà in due fasi, che coinvolgeranno rispettivamente comunicatori e ristoratori
Nel dettaglio, la prima, che prenderà il via ad aprile, si rivolgerà alla stampa italiana e internazionale, alla quale sarà inviata un’ampia campionatura di Chiaretto di Bardolino della nuova annata, ricondizionata in bottigliette di vetro del contenuto di 5 cl, ovvero il quantitativo normalmente servito nelle degustazioni professionali. Assieme ai campioni di Chiaretto di Bardolino, verranno inviati anche degli assaggi di formaggio Monte Veronese Dop e un libro dedicato al Chiaretto. La seconda fase, invece, coinvolgerà i produttori e i ristoranti della città di Verona nel mese di maggio, quando prenderà il via anche la seconda edizione di 100 Note in Rosa, manifestazione che animerà le serate estive della città scaligera, della provincia e della riviera gardesana con i migliori talenti musicali di Verona.
“Nonostante la pandemia e il conseguente deciso calo di presenze turistiche sul lago di Garda – spiega Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio – le vendite di Chiaretto di Bardolino si sono mantenute costanti sul mercato: un segnale importante, che dimostra ancora una volta come le scelte del Consorzio siano state lungimiranti, confermando la nostra denominazione come leader tra i vini rosa in Italia. Anche per questo motivo abbiamo deciso di non rinunciare all’Anteprima e alla presentazione dell’annata 2020, ma di ripensare la manifestazione in nuove modalità”.