Turismo: Il Pass Vaccini vale 11,2 miliardi di euro

di redazione

La riapertura delle frontiere possibile grazie alla campagna vaccinale in corso salverebbe il turismo estivo di città d’arte e agriturismi.

Il green pass vaccinale che consente gli spostamenti tra Paesi dell’Unione Europea potrebbe avere una ricaduta pari a 11,2 miliardi per il sistema turistico nazionale. A dirlo un’analisi della Coldiretti su dati Bankitalia in riferimento all’importanza della presentazione da parte della Commissione europea il prossimo 17 marzo della proposta legislativa per un Digital green pass con l’obiettivo di consentire gradualmente agli europei di muoversi in sicurezza all’interno o all’esterno dell’Ue, per lavoro o turismo.

L’Italia – sottolinea la Coldiretti in una nota – è fortemente dipendente dall’estero per il flusso turistico con ben 23,3 milioni di viaggiatori stranieri che la scorsa estate hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per effetto delle limitazioni agli spostamenti e per le preoccupazioni sulla diffusione del contagio. Si tratta un vuoto pesante nel periodo da giugno a settembre che purtroppo non è stato compensato dalla svolta vacanziera patriottica degli italiani. L’assenza di stranieri in vacanza in Italia grava sull’ospitalità turistica nelle mete più gettonate che risentono notevolmente della loro mancanza anche perché – continua la Coldiretti – i visitatori da paesi europei hanno tradizionalmente una elevata capacità di spesa”.

A trarne beneficio, come più volte ripetuto, sarebbero non solo le città d’arte, che sono le storiche mete del turismo dall’estero, ma anche gli oltre 24mila agriturismi nazionali.