Prendono il via i podcast con la rassegna stampa quotidiana curata da Paolo Massobrio, che apre nuove strade alla divulgazione multicanale de IlGolosario.
L’aggiornamento del Golosario sui temi enogastronomici si arricchisce di un nuovo tassello, Radio Golosaria, podcast quotidiano con la rassegna stampa commentata da Paolo Massobrio, che a sua volta viene declinata in diretta nella pagina Instagram del celebre critico gastronomico e sulle pagine de ilGolosario.it, dove diventa oggetto della Notizia del Giorno.
Un appuntamento quotidiano che ha preso il via circa vent’anni fa, con La Notizia del Giorno del Club di Papillon, tra i primissimi esempi di notiziario dedicato al food in Italia, capace però di diversificarsi nel tempo grazie a specifici focus sul Latte, sostenibilità e cultura gastronomica giapponese. Non manca poi l’attenzione ai piccoli negozi che hanno ispirato il Gusto per la Colleganza, tema della prossima edizione di Golosaria a Milano (dal 6 all’8 novembre) dove saranno coinvolti sia i 4.500 negozi citati e disponibili anche sull’App IlGolosario negozi e sia i 3.300 ristoranti, ai quali è dedicata anche per essi l’App IlGolosario ristoranti attiva su iOS e su Android.
Un lavoro intenso, capillare e articolato che continua parallelamente a quello, storico, di redazione delle guide ai ristoranti, diventata una guida al delivery nata in corrispondenza del primo lockdown, Il Golosario Ristoranti. Come non citare, infine, la guida ammiraglia dedicata alle “mille e più cose buone d’Italia”, IlGolosario, che da questo mese e per altri due numeri sarà allegato al mensile Bell’Italia. Il primo volume, uscito con il numero di marzo, è dedicato a Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia.