Inaugurato a Firenze il nuovo centro specialistico per lo sviluppo delle 23 produzioni di eccellenza Dop e Igp del territorio.
Dopo quello maremmano, anche a Firenze è stato inaugurato il centro dedicato alle aziende agroalimentari voluto da MPS per accompagnare le imprese agroalimentari verso il cambiamento, proponendosi come un interlocutore di riferimento con soluzioni mirate all’innovazione e alla sostenibilità.
La provincia di Firenze, e in particolare il Chianti Fiorentino, rappresenta un luogo simbolo dell’agroalimentare regionale, che include un paniere di 23 filiere di eccellenza Dop e Igp che nel complesso genera un valore di oltre 220 milioni di euro nel territorio. La provincia assorbe quasi il 30% della superficie regionale coltivata a vite e il comparto vinicolo, grazie alle 7 Dop e 3 Igp vanta un paniere dall’enorme valore economico, che genera un indotto importante anche in altri settori, come ad esempio quello turistico, con Firenze quinta provincia in Italia per numero di agriturismi (743). Completano il paniere i 13 prodotti alimentari Dop e Igp.