Tre minibond da 21 milioni per il settore vitivinicolo

di Giambattista Marchetto

CDP e UniCredit con tre minibond lanciano il primo “Basket Bond di filiera” da 200 milioni di euro e la prima emissione coinvolge la campana Feudi di San Gregorio e in Valpolicella Masi Agricola e Pasqua Vigneti & Cantine

Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit lanciano un programma da 200 milioni di euro per finanziare i piani di sviluppo sulle filiere strategiche dell’economia italiana e la prima emissione è interamente dedicata alla filiera del vino, tra i prodotti d’eccellenza del made in Italy. A inaugurare il programma sono tre imprese italiane attive nel settore vitivinicolo, che hanno emesso singolarmente minibond, a tasso fisso e di durata pari a 7 anni, raccogliendo risorse complessive pari a 21 milioni di euro per finanziare i rispettivi piani di investimento e sviluppo sul mercato nazionale e internazionale. Le tre aziende coinvolte sono Feudi di San Gregorio, nata nel 1986 e oggi leader nel segmento vini campani; Masi Agricola, società quotata con un focus sui fine wine; Pasqua Vigneti & Cantine, fondata nel 1925 e ambasciatrice del vino veneto nel mondo. CDP e UniCredit, in qualità di anchor investor dell’operazione, hanno sottoscritto ciascuna il 50% di queste prime emissioni.

Siamo orgogliosi di annunciare quest’operazione, che ci permette di supportare la crescita delle imprese attraverso programmi specifici di filiera in un settore ambasciatore dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo”, è il commento di Paolo Calcagnini vicedirettore generale di CDP. E Francesco Giordano, co-ceo di UniCredit, aggiunge: “siamo particolarmente soddisfatti di avere dedicata questa operazione inaugurale ad aziende del settore vitivinicolo, uno dei migliori rappresentanti nel mondo delle eccellenze produttive italiane e al contempo tra i più impattati dall’attuale fase di emergenza. Lo strumento consente alle aziende del settore di accedere in modo vantaggioso al mercato dei capitali, attingendo a fonti di finanziamento complementari al canale bancario che possono risultare cruciali per rafforzare le catene di valore, sostenere l’innovazione e favorire la diversificazione in termini di prodotti, mercati di sbocco e canali di vendita”.

Decisamente positiva la reazione delle aziende coinvolte.

L’operazione rafforza il nostro programma strategico di crescita – dichiara il presidente di Feudi di San Gregorio Antonio Capaldo – In particolare, grazie a questa operazione, investiremo nel potenzialmente produttivo del DUBL, il nostro spumante metodo classico, che ritengo possa crescere ancora di più di quanto fatto in passato”.

“Abbiamo lavorato a questa operazione con grande convinzione insieme a CDP e UniCredit – aggiunge l’ad di Masi Agricola Federico Girotto – È un ulteriore stimolo a intensificare ancor più il focus sui nostri valori, competenze distintive e profondo rispetto per il territorio, anche in chiave di sostenibilità”.

“L’emissione dei minibond da parte della nostra azienda imprimerà una forte accelerazione al robusto programma di investimenti a sostegno dei progetti più importanti del nostro portfolio – conclude Riccardo Pasqua, ad Pasqua Vigneti e Cantine – Dopo anni di vigorosa crescita, abbiamo piani di potenziamento del patrimonio vitivinicolo e tecnologico, oltre a una roadmap tesa a irrobustire e capillarizzare la presenza distributiva diretta sui mercati esteri strategici”.