Italia al terzo posto per consumo procapite di vino

di redazione

Nonostante il calo dei quantitativi consumati in tutto il mondo gli europei si confermano i più grandi appassionati di vino.

A fine 2018 l’Italia era il terzo paese a livello mondiale per consumo di vino, pari a 5,08 litri procapite, A rivelarlo un’analisi di Statistics&Data su dati World Health Organization Global Health Observator, che ha osservato il consumo di alcool puro presente nel vino bevuto dai consumatori con età superiore ai 15 anni di età dal 1961 al 2018. Allargando lo sguardo si nota come le prime dieci posizioni di questa speciale classifica erano tutti occupate da stati europei, con l’unica eccezione rappresentata dall’Australia.

Di seguito la Top10:
1 – Francia 6,29 lt;
2- Portogallo 6,04 lt;
3 – Italia 5,08 lt/;
4 – Lussemburgo: 4,7 lt;
5 – Svizzera 4,23 lt;
6 – Danimarca 4,22 lt;
7 – Slovenia 3,72 lt;
8 – Croazia 3,72 lt;
9 – Andorra 3,69 lt;
10 – Australia 3,67 lt;

In ottica comparata è interessante notare una sostanziale riduzione nei consumi globali di vino, che nel caso di Italia e Francia era di circa tre volte superiore all’inizio del periodo considerato (rispettivamente 17,23 e 20,03 litri/procapite).