Dal Veneto il gin che richiama il prosecco

di Giambattista Marchetto

Tre giovani produttori lanciano il primo London Dry che vede l’uva Glera – acini e foglie – tra le botaniche.

Il gin veneto strizza l’occhio al prosecco. Nasce infatti dall’idea di due giovani veneti e un amico astemio il progetto GIoVE – Gin of Veneto, il primo e unico che ha come botanica principale l’uva Glera, la stessa utilizzata per produrre il Prosecco.
Il gin artigianale, che si posiziona nella categoria Super-Premium, è composto da poche, essenziali botaniche: ginepro, coriandolo e angelica, arricchite dall’utilizzo di uva glera e foglie dello stesso vitigno, raccolte a mano sulle colline patrimonio Unesco. “Vogliamo rendere onore al territorio veneto che, grazie alle colline patrimonio dell’Unesco, alla cultura, alle tradizioni, ma soprattutto alla qualità dei propri prodotti merita di essere conosciuto nel mondo”, dichiarano i creatori della Eugin Distilleria Indipendente. E aggiungono: “Se chiudi gli occhi ti senti subito trasportato in un piccolo paesino veneto, all’interno di una cantina nel periodo della vendemmia e vieni invaso da un’esplosione di gusto che ricorda il vino in ogni sua forma”.

GIoVE è distillato artigianalmente in un alambicco discontinuo in rame con metodo London Dry. Ginepro, coriandolo, angelica e uva glera sono distillate con la tecnica “steeping”, mentre le foglie del vitigno sono distillate in corrente di vapore per preservare gli aromi. Questa tecnica mista in small batch valorizza le singole botaniche. Il London Dry veneto si presenta con un gusto amabile, con note balsamiche che esaltano sentori di frutta a polpa bianca, ma anche un retrogusto che richiama il mondo del vino.