UniCredit a sostegno del Nobile di Montepulciano

di redazione

Grazie a un accordo con l’istituto bancario il Consorzio toscano mette a disposizione un pacchetto di soluzioni utili al rilancio delle proprie aziende.

UniCredit ha finalizzato un accordo con il Consorzio del Nobile di Montepulciano per supportare le aziende del territorio nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, nonché sostenerne la liquidità e rispondere alle necessità determinate dall’emergenza Covid-19.

Grazie a questa intesa, la Banca renderà disponibili soluzioni quali il Mutuo Agrario, della durata massima di 36 mesi a zero commissioni di rimborso anticipato e garanzia Ismea e il Prodotto Riserva, linea di credito aggiuntiva della durata massima di 84 mesi, con un importo minimo di 10.000 euro e con la stessa garanzia. Previsto anche il SuperCash Rotativo Agrario, un finanziamento concesso in forma di plafond per sostenere l’esercizio della conduzione dell’azienda, cioè per tutte le finalità riconducibili all’attività ordinaria dell’impresa. A ciò si aggiungono le opportunità messe a disposizione da UniCredit per le aziende interessate allo sviluppo dell’e-commerce, ad esempio, attraverso la piattaforma Easy Export.

Dobbiamo poter mettere il sistema vino di Montepulciano in condizione di non fermare gli investimenti e nello stesso tempo colmare le eventuali lacune indotte dalla pandemia – dichiara il presidente del Consorzio, Andrea Rossi – a questo proposito iniziative consortili come questa in stretta collaborazione con UniCredit sono fondamentali per guardare al futuro dello sviluppo economico di un territorio che vive di imprese che lo valorizzano e che fanno da player di tante altre attività produttive locali indotte”.