Le delegazioni di Lazio e Sicilia dell’associazione in rosa si incontrano su Instagram per raccontare il meglio della loro produzione enogastronomica.
Raccontare l’unicità dei vini del Lazio e della Sicilia ed i loro territori. È questa la scommessa del gemellaggio “Il vino ci unisce”, promosso dalle delegazioni laziale e siciliana delle Donne del Vino. È così che, per i prossimi sei giovedì sulle rispettive pagine Instagram, le delegazioni laziali e siciliane declineranno ad uso dei wine lover similitudini e differenze tra i vini delle terre etrusche e romane e quelli della Magna Grecia.
“Mai come in questo momento – sottolineano Manuela Zennaro e Roberta Urso, rispettivamente delegate per il Lazio e la Sicilia – è importante essere unite. l’associazione “Le Donne del Vino” ci regala un’opportunità preziosa: mettere in evidenza le numerose professionalità delle socie che, grazie ad iniziative come questa, diventano esse stesse ambasciatrici del loro territorio. Una squadra forte, appassionata e piena di energia che vuole far sentire la sua voce, raccontare le sue storie, attraverso, in questo caso, l’uso di Instagram, che ci consentirà di raggiungere più follower, winelover e tutti coloro che avranno voglia di conoscere il nostro mondo”.
Ricco e variegato il calendario degli appuntamenti: dai vini vulcanici a quelli di mare, dai rosati alle bollicine, dalle anfore alle botti, alle similitudini ed analogie tra i vitigni autoctoni delle due regioni ai vini dolci, “Il vino ci unisce” offrirà una lettura al femminile di questi temi. In un gioco di abbinamenti incrociati tra calici e piatti delle rispettive regioni saranno poi coinvolti chef e associazioni e del territorio, per dare uno spaccato più ampio dei temi che verranno trattati. E, tra le curiosità, anche una puntata con ospiti d’Oltralpe, perché il vino non ha confini.
“Un’iniziativa intrigante – spiega Donatella Cinelli Colombini, presidente nazionale delle Donne del Vino – la forza di questa alleanza tra Lazio e Sicilia, sta proprio nell’unicità dei territori e dei vini e rappresenta un’occasione di valorizzazione e di promozione per invitare gli appassionati a ritornare a vivere l’esperienza del vino, dal vivo. Ed è anche un modo per riaffermare in questo momento così difficile per il nostro settore, la nostra presenza, perchè non ci siamo mai fermate. Ed iniziative come queste e tante altre che stiamo facendo in tutte le delegazioni, come i webinar di formazione, ci permettono di progettare l’oggi”.
La prima diretta de “Il vino ci unisce” è in programma sulla pagina Instagram dell’associazione Donne del Vino Sicilia giovedì 22 aprile alle 19:00. Moderate dalla giornalista Francesca Landolina, saranno presenti la produttrice siciliana Giusy Calcagno e la produttrice laziale Giulia Fusco.
Questo il programma completo (sempre ore 19.00 sulla pagina IG DDV Sicilia e sulla pagina IG DDV Lazio):
Giovedì 22 aprile – Vini vulcanici conduce Francesca Landolina
Giovedì 29 aprile – Lazio e Sicilia in rosé conduce Floriana Risuglia
Giovedì 6 maggio – Lazio e Sicilia di bolla in bolla conduce Maria Antonietta Pioppo
Giovedì 13 maggio – Lazio e Sicilia tra cibo e vino conduce Chiara Giannotti
Giovedì 20 maggio – Lazio e Sicilia a Bruxelles conduce Alma Torretta
Giovedì 27 maggio – Vitigni nobili di Lazio e Sicilia conduce Sabrina de Feudis