Tasca d’Almerita, nuovo look per i suoi (futuri) 200 anni

di redazione

La grande azienda siciliana si prepara a festeggiare i due secoli di vita riprogettando l’immagine grafica del marchio e delle etichette.

Prima azienda vinicola siciliana ad essere dichiarata ‘Cantina europea dell’anno’ da Wine Enthusiast nel 2019, Tasca d’Almerita ha iniziato il conto alla rovescia per il duecentesimo anniversario dalla sua fondazione, che ricorrerà il 22 maggio 2030, lanciando una nuova immagine del marchio e delle sue etichette.

A rinnovarsi innanzitutto il family brand, dove il leone e il sole escono dallo scudo araldico che li conteneva per riemergere in modo chiaro nel campo visivo. La nuova livrea minimale del leone vuole comunicare l’eleganza, la longevità e la freschezza dei vini, virtù che hanno caratterizzato da sempre la filosofia produttiva Tasca d’Almerita.

Dal canto loro le nuove etichette sono pensate per dare più spazio alla singola identità di ognuna delle cinque tenute che compongono la Sicilia di Tasca d’Almerita: Tenuta Regaleali, Tenuta Tascante, Tenuta Capofaro, Tenuta Sallier de La Tour e Tenuta Whitaker. A colpire è soprattutto il nuovo design delle etichette di Tenuta Regaleali, di proprietà della famiglia dal 1830, quando i fratelli Lucio e Carmelo d’Almerita acquistarono una proprietà che oggi conta ben 550 ettari. Qui il brand di famiglia è alleggerito e modernizzato ed il label design acquisisce un tocco retrò, a testimoniare la lunga storia aziendale. Al piede di ogni etichetta, le parole “vigne custodite dalla famiglia Tasca d’Almerita” sottolineano la storicità del saper fare agricolo della famiglia Tasca e il senso di responsabilità verso l’ambiente e le generazioni future. Tutti elementi che mirano a riaffermare la centralità e “l’articolazione” della varietà enologica di Regaleali, nella Sicilia di Tasca d’Almerita.