Dieci incontri, dieci etichette e dieci storie per raccontare il vino aromatizzato più apprezzato nel mondo.
Nasce da un’idea di Laura Gobbi, esperta in marketing e promozione del territorio, in collaborazione con l’Istituto del Vermouth di Torino, l’iniziativa “Vermouth di Torino mon amour”. Dieci incontri in programma sulla piattaforma Zoom che, a partire da martedì 27 aprile, ogni martedì vedranno Laura Gobbi raccontare la storia del Vermouth di Torino attraverso una serie di interviste con i produttori, volte a promuovere le etichette e valorizzare le aziende associate. Un’occasione per accompagnare gli spettatori alla scoperta di un prodotto icona del capoluogo piemontese, che affonda le sue radici nell’antichità e segna il tempo con la sua straordinaria capacità di mantenersi saldo nella quotidianità delle persone.
“Vengo da una famiglia piemontese, il Vermouth ha sempre fatto parte della ritualità di casa – spiega Laura Gobbi – Una gestualità che mi riporta all’infanzia, quando mia nonna apriva la vetrinetta “dell’amoire” del salotto buono, tirava fuori il bicchierino del servizio di cristallo, che ancora oggi possiedo, lo appoggiava sul vassoio con il centrino fatto all’uncinetto e in dialetto piemontese mi domandava: Vuoi un goccio di Vermouth? A’t fa bin”
L’Istituto del Vermouth nasce nel 2017 con lo scopo principale di valorizzare, promuovere ed elevare la qualità del Vermouth di Torino, per diventare poi il braccio culturale del Consorzio del Vermouth di Torino omonimo quando questo viene istituito nel 2019 col ruolo istituzionale appunto per la difesa e la promozione dell’appellazione protetta. “Passaggio fondamentale per me è stato incontrare Fulvio Piccinino – continua la Gobbi – Ho partecipato ad una sessione di Esperienza Vermouth e da lì, ho scoperto la straordinarietà di questa eccellenza tutta sabauda. Non un vino, non un liquore ma un elemento rivoluzionario attorno al quale si sono create situazioni che hanno segnato il corso economico, sociale, culturale e artistico del nostro Paese.”
Fedele alla natura conviviale del Vermouth, “Vermouth di Torino mon amour” vuole trasformarsi in un salotto d’altri tempi, riproponendo esperienze e sensazioni che arrivano da lontano. Uno spazio virtuale in cui confrontarsi su un prodotto diventato per molti una vera e propria passione. “Vermouth di Torino mon amour” è on line ogni martedì dalle ore 21. Per accedere alle serate, tramite link di zoom, è necessario inviare una e-mail a info@lauragobbi.com o compilare il seguente form