Con #CasisanoTales Tommasi racconta Montalcino

di redazione

Trentasei storie accompagnano il lettore in un viaggio alla scoperta del borgo ilcinese, tra grandi personaggi del passato, santi, poeti e guerrieri.

“C’era una volta a Montalcino”. Potrebbe essere questo l’inizio di una storia che ha come protagonisti il piccolo borgo senese e il ‘suo’ Brunello. La famiglia Tommasi ha scelto di scrivere 36 storie che attraversano i secoli alla scoperta di Montalcino e del vino che l’ha resa celebre nel mondo. Nascono così le #CasisanoTales, un nuovo modo di raccontare la denominazione e le sue origini che prende il via proprio da Casisano, il podere che la famiglia Tommasi guida dal 2015.

Quando siamo arrivati a Montalcino e Casisano è entrato a far parte della nostra famiglia – commenta Giancarlo Tommasi, enologo dell’azienda – abbiamo coronato un sogno: dar vita a un progetto vitivinicolo di alto profilo che accompagnasse il nostro Amarone in Italia e nel mondo. Oggi quel progetto lo ritroviamo nel Brunello che Casisano produce e lo rinnoviamo con dedizione in ogni annata, con l’obiettivo di dare valore alle peculiarità di quest’area, in termini di freschezza, mineralità e verticalità delle uve di Sangiovese. Il Brunello è il protagonista indiscusso di questo territorio e per questo motivo abbiamo voluto raccontare le storie che si celano dietro un vino amato tanto dai nobili quanto dai cortigiani, da santi e da guerrieri. Ci auguriamo che i lettori ritrovino, in questi racconti, il piacere della scoperta che la storia porta sempre con sé”.

Consigliati