Alcuni dei più importanti player mondiali al lavoro per affermare un nuovo modello a favore della salvaguardia del pianeta.
Quarantasei importanti attori del mondo del vino hanno dato vita alla Sustainable Wine Roundtable (SWR) con lo scopo di unire le proprie forze per accelerare l’implementazione della sostenibilità e fare del settore vitivinicolo un’avanguardia in termini di rispetto dell’ambiente. Obiettivo principale della coalizione SWR, è di arrivare a definire uno standard globale per il settore vitivinicolo, per raggiungere il quale saranno elaborate best practices e strumenti operativi utili a ottenere una crescente sostenibilità delle produzioni, aumentare la consapevolezza collettiva, collegare i protagonisti della filiera e sostenere la comunità del vino.
Partendo dagli standard adottati dai singoli paesi, la SWR svilupperà uno standard di riferimento globale che chiarirà la posizione della comunità del vino riguardo alla definizione di sostenibilità e su come essa possa essere implementata e misurata. Ciò fornirà una guida chiara su come avviare le aziende vitivinicole a tale percorso, oltre ad aiutare produttori e consumatori a orientarsi tra i vari marchi e dichiarazioni di qualità ecologica.
Per Riccardo Ricci Curbastro, presidente di Equalitas, società detentrice dell’omonima certificazione e membro fondatore di SWR, questa iniziativa è “necessaria per evitare duplicazioni nelle certificazioni internazionali per le aziende vinicole. Questo è stato uno degli obiettivi di Equalitas sin dalla nascita del progetto e la partnership con SWR va nella giusta direzione. Dopo i nostri sforzi a livello nazionale, vogliamo offrire il nostro contributo per favorire una maggiore armonizzazione dei protocolli di sostenibilità su scala internazionale, semplificando gli oneri amministrativi delle nostre imprese esportatrici”.