A metà novembre al via la diciannovesima edizione (digitale) della grande fiera dedicata ad agriturismi e agricoltura multifunzionale.
AgrieTour, il Salone nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura multifunzionale promosso da Arezzo Fiere e Congressi, torna con la diciannovesima edizione, prevista dal 16 al 17 novembre in modalità digitale. Tanti gli appuntamenti in programma, a partire dalla borsa dell’agriturismo, workshop aperto agli operatori di tutto il mondo al fine di riattivare il consueto confronto tra domanda e offerta che caratterizza l’evento.
Il programma, diviso in “slot” tematici, prevede anche un incontro utile a fare il punto sul settore a quasi due anni dalla pandemia e un sistema di “matching day” intelligente che agevolerà l’incontro tra imprese italiane e selezionati tour operator. Tornano poi i master formativi, quest’anno intesi come laboratori incubatori di informazioni, idee e confronto per il miglioramento dell’offerta futura.
“Abbiamo pensato che facendola in presenza avrebbe comunque limitato la possibilità di far incontrare gli operatori italiani con i tour operator internazionali, mentre in questa formula possiamo comunque contare sul know-how seppure in una modalità diversa e innovativa – commenta il presidente di Arezzo Fiere e Congressi, Ferrer Vannetti – quindi AgrieTour work space, in attesa della edizione numero venti che speriamo di festeggiare tutti insieme il prossimo anno, ma senza perdere un annualità in cui il turismo è comunque ripartito e anzi, l’agriturismo è stato uno dei segmenti più scelti dai tanti visitatori che sono tornati a vivere la campagna”.
Su www.agrietour.it le indicazioni per partecipare e il programma dettagliato della giornata.