Sabato 23 e domenica 24 ottobre, le doc vicentine saranno protagoniste al chiostro del Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza.
L’undicesima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza arriva il 23 e 24 ottobre 2021 al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza. Un fine settimana tra banchi d’assaggio dei produttori delle Doc Colli Berici, Vicenza e Gambellara e brani jazz, eseguiti degli studenti del Conservatorio. “C’è un legame profondo tra il vino e le arti – commenta Giovanni Ponchia, direttore del Consorzio Colli Berici e Vicenza – che spesso si affiancano e a volte si uniscono: essere in un contesto culturale e artistico come il territorio di Vicenza e, ancor di più, in un luogo dedicato alla musica come il Conservatorio, ci rende davvero felici. L’ispirazione che nasce dagli incontri e dai confronti è un dono prezioso e ci teniamo a coltivarlo sempre”.
Durante la rassegna, cui parteciperanno venticinque aziende, sono previste anche due masterclass di approfondimento: sabato 23 alle 17.30 Antonio Paolini condurrà ‘Taglio o purezza? Identità a confronto’ mentre domenica alle ore 17.30 sarà la volta di ‘Bianchi vicentini: calcare vs basalto’ a cura di Gianpaolo Giacobbo.
Quest’anno Gustus al Conservatorio avrà anche una finalità benefica, finanziando il restauro de La Crocifissione, affresco del pittore vicentino Giovanni Vajenti Speranza custodito nella Sala Concerti Marcella Pobbe.
I banchi d’assaggio di Gustus saranno aperti al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 di sabato 23 e dalle 17.00 alle 21.00 di domenica 24 ottobre. L’ingresso sarà regolamentato secondo le normative previste per la sicurezza sanitaria anti-Covid e si potrà accedere solo previa esibizione del green pass.