The Big Bench Community Project raggiunge il sito Unesco di Conegliano e Valdobbiadene con la 181esima installazione panoramica.
Con l’inaugurazione dello scorso sabato, anche le colline Unesco di Conegliano Valdobbiadene avranno la loro Big Bench, la panchina gigante nata da un’idea del designer americano Chris Bangle e di sua moglie Catherine. Costruita, come richiesto dall’ideatore, con fondi e manodopera volontaria, l’opera è stata posizionata in un punto panoramico ed è facilmente raggiungibile a piedi dal paese.
Nato come progetto no profit nella zona delle Langhe e del Roero, oggi il BBCP – Big Bench Community Project conta 181 panchine, di cui due in Veneto, tutte legate “dalla volontà di sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala”. Per riuscirci, recita il sito del BBCP, l’organizzazione offre “sia il supporto tecnico a chi vuole costruire una nuova Grande Panchina ufficiale, sia la collaborazione con le eccellenze dell’artigianato locale per realizzare prodotti a esse ispirati, che possano dare un piccolo contributo all’economia e al turismo locali, nel segno dello spirito positivo che le Grandi Panchine portano in questa zona. Una parte del ricavato di ogni vendita – continua – come le donazioni fatte da chi realizza una nuova panchina, sarà devoluta dal Big Bench Community Project ai Comuni coinvolti e destinata a sostegno delle comunità locali”.