Informazioni utili e video interviste ai protagonisti della viticoltura locale alla base del nuovo progetto di valorizzazione del Distretto vitivinicolo pavese.
Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vino dell’Oltrepò Pavese, il Consorzio Club del Buttafuoco Storico e il Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese hanno dato vita al progetto “Oltrepò che Siamo” che si inserisce all’interno dell’ampio percorso di Valorizzazione del Distretto EnoAgroalimentare dell’Oltrepò Pavese.
Dedicato ad appassionati e turisti nazionali e internazionali, “L’Oltrepò che siamo” è il frutto di un importante lavoro di ricerca, mappatura e analisi del panorama wine&food pavese, all’interno del quale particolare importanza rivestono le riflessioni dei vignaioli locali nonché il contributo offerto da consorzi ed enti, utile a unificare la comunicazione territoriale.
Il progetto prenderà la forma di un sito web multilingue dove gli utenti troveranno indicazioni utili su dove bere, mangiare, dormire sul territorio, arricchite da racconti, ricette e approfondimenti sulle eccellenze enogastronomiche locali. Spazio, inoltre, alle voci di chi vive e lavora le terre oltrepadane, grazie a 5 video che raccontano le fasi di raccolta, di vendemmia e di vinificazione delle denominazioni.