Scontato il purgatorio Covid, l’anteprima del Chiaretto di Bardolino dedicata alla vendemmia 2021 torna in presenza.
Dopo due anni di assenza dovuti alla pandemia, sabato 30 aprile e domenica 1° maggio torna sulle colline di Bardolino, all’Istituto Salesiano Tusini, l’appuntamento con Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino, quest’anno dedicata ai vini della vendemmia 2021. “Siamo felici – spiega Franco Cristoforetti, presidente del Consorzio – di poter tornare a degustare la nuova annata in presenza e lo facciamo in mezzo ai vigneti, a conferma del carattere fortemente identitario e territoriale del nostro Chiaretto. Per ora, la rassegna è prevista per la stampa di settore. Se il quadro normativo e sanitario avrà delle schiarite, valuteremo delle soluzioni per il pubblico degli appassionati”.
“Le prime bottiglie di Chiaretto che stanno uscendo dalle cantine – aggiunge il responsabile tecnico del Consorzio, Andrea Vantini – confermano l’ottimo livello qualitativo della vendemmia 2021, iniziata con qualche giorno di ritardo rispetto all’anno precedente. Le belle giornate e le elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte hanno favorito un’ottimale maturazione delle uve e contestualmente hanno consentito di disporre di un’acidità totale su valori mediamente superiori rispetto al 2020, garantendo quindi la presenza di quelle caratteristiche di freschezza e di sapidità che sono tipiche del Chiaretto di Bardolino”.