Primi obiettivi: valorizzazione qualitativa della DOC e promozione della tutela del paesaggio.
Igor Gladich è il nuovo direttore del Consorzio Tutela Vini del Soave. Nominato dal cda con voto unanime, il 39enne pordenonese, con un’esperienza ventennale nel settore vitivinicolo, dirigerà anche il Consorzio Tutela Vini del Lessini Durello, il Consorzio Tutela Vini dell’Arcole e il Consorzio Tutela Vini del Merlara.
Tra gli obiettivi del nuovo corso, la valorizzazione qualitativa della DOC e la divulgazione dei valori legati alla sostenibilità e alla tutela del paesaggio.
“Dopo una lunga ricerca abbiamo individuato un profilo altamente qualificato – evidenzia Sandro Gini, presidente del Consorzio – Igor Gladich, oltre a vantare importanti competenze tecniche, conosce molto bene le dinamiche interne alle denominazioni e i particolari equilibri che le caratterizzano. In lui abbiamo individuato la figura ideale per guidare la Casa del Vino e per proseguire l’importante lavoro di promozione del Soave in Italia e nel mondo”.
Laureato in Scienze forestali, Igor Gladich, classe 1983, ha maturato una lunga esperienza in ambito vitivinicolo ricoprendo diversi incarichi pubblici: dal 2010 al 2018 ha lavorato in AVEPA (Agenzia Veneta per i Pagamenti) e dal 2018, fino al nuovo incarico, nella Direzione Agroalimentare della Regione Veneto. Gladich inoltre è stato membro del Comitato Nazionale Vini Dop per il triennio 2018 – 2021 mentre fino al 2024 ricoprirà il ruolo di coordinatore regionale con competenza consultiva e propositiva in materia di tutela e valorizzazione qualitativa e commerciale dei vini DOP e IGP.