Per l’azienda di Valdobbiadene +20% i volumi sul mercato italiano, +22% in Europa e +30% in Nordamerica.
Crescita a doppia cifra nel 2021 sul mercato italiano ed estero per Valdo Spumanti. La storica azienda di Valdobbiadene guidata da Pierluigi Bolla ha chiuso l’anno con un fatturato di 80 milioni (+30% sul 2020) e un valore di Ebdita pari al 6,5%.
Performance positiva che riflette i mercati, con un incremento del 20% su quello nazionale, soprattutto nel canale Gdo, e un +22% in Europa con il marchio Valdo Europe. Cresce anche il Regno Unito, mercato storicamente importante per le bollicine italiane e per Valdo, che ha confermato il trend positivo con un +10%. Oltreoceano, segno positivo anche sul mercato nordamericano, con un aumento del 30%.
Valdo investe con decisione anche sull’e-commerce, come dimostrano i ricavi per 1 milione di euro dalle consegne in Italia e all’estero.
Per il 2022 l’azienda trevigiana prevede ulteriori investimenti sull’export e sui mercati digitali, che accompagneranno l’evoluzione sul fronte nazionale. Un planning rafforzato da un progetto pluriennale che prevede lo stanziamento di 16 milioni per il raddoppio della capacità produttiva in ottica sostenibile.
PROSECCO ROSÉ E BIO
Trend positivo per il Prosecco Rosé DOC, che si è aggiunto alle referenze tradizionali di spumanti rosati dell’azienda (tutti in crescita).
A fine 2021 Valdo ha aggiunto alle proprie referenze il primo prosecco DOCG biologico Amor soli: un omaggio al terroir di Valdobbiadene prodotto in sole 1926 bottiglie; un progetto enologico sostenibile premiato con riconoscimenti quali la Green Card Certification.