Dopo due mandati da vicepresidente, la vignaiola vicentina prende le redini del Consorzio nel segno della continuità. Obiettivo miglioramento qualitativo, attenzione all’ambiente, crescita in Italia e all’estero.
È Diletta Tonello, vicentina classe 1991, la nuova presidente del Consorzio di tutela Vini del Lessini Durello. Dopo due mandati alla vicepresidenza, succede all’uscente Paolo Fiorini, che resta in qualità di vicepresidente assieme a Silvano Nicolato per i prossimi tre anni.
La decisione è stata presa all’unanimità nel corso dell’ultimo consiglio di amministrazione, che rappresenta i 34 produttori associati.
La vignaiola vicentina è la prima donna a ricoprire la carica più alta nella rappresentanza della denominazione, che si estende con 430 ettari vitati a Durella sull’area collinare dei Monti Lessini tra Verona e Vicenza, con un’attenzione alla sostenibilità che ha portato alla certificazione Biodiversity Friends.
“Questa nomina – è il commento a caldo la neo presidente – è la prova che quando si vuole si può trovare un accordo tra grandi e piccoli. In questi ultimi anni la denominazione ha fatto passi da gigante grazie anche alla forte coesione tra i produttori. Il livello qualitativo delle nostre bollicine da vitigno autoctono ha raggiunto risultati senza precedenti e i trend di mercato sono molto favorevoli, a fronte di un consumatore che si mostra sempre più attento e maturo. Si tratta adesso di proseguire sulla linea tracciata e di crescere non solo in Italia ma anche oltre confine”.