La catena prosegue nel consolidamento del brand con nuove aperture che consentiranno di varcare i confini nazionali. Si inizia con Praga e Varsavia.
Signorvino, la catena di enoteche con cucina lanciata nel 2012 da Sandro Veronesi, punta sulla continuità nello sviluppo e consolidamento del brand con 15 nuove aperture previste nel 2022-2023. L’hub del gusto vedrà infatti crescere il numero dei suoi locali (attualmente 25) con una serie di inaugurazioni in varie regioni d’Italia e portando le prime insegne all’estero.
Il progetto può contare su oltre 2mila etichette presenti in catalogo e ha affiancato all’offerta vinicola una proposta gastronomica che parte da filiere virtuose e presidi Slow Food per dar vita ad un menu stagionale e creativo.
“Siamo contenti di constatare che il periodo legato all’emergenza si stia chiudendo – dichiara Veronesi – c’è molta voglia di convivialità, di bere del buon vino e mangiare cibi che valorizzino gli abbinamenti, di stare in compagnia”.
DOPO PRAGA E VARSAVIA, SI PUNTA SU PARIGI
È prevista dunque l’apertura di 10 nuovi locali nel 2022. “Saremo a Torino (Le Gru, apertura il 15 aprile), a Rimini, a Bologna ma anche nel Sud Italia – riferisce il fondatore – C’è molto interesse intorno al mondo Signorvino, abbiamo ottenuti buoni risultati a Roma e questo ci spinge ancor più nelle regioni del Sud Italia”.
Per le aperture all’estero, è previsto lo sbarco in Polonia e in Repubblica Ceca in prima battuta (Varsavia e Praga), ma “ci sono scenari da esplorare e che capiremo poco alla volta, con i giusti tempi – conclude il general manager Federico Veronesi – Il covid ci ha solo rallentati ma non fermati. Il nostro obiettivo è giungere a Parigi, la meta più ambiziosa”.