Eventi per un fine settimana mirato a rilanciare il territorio, promossi dal Consorzio tutela vini con Consorzio Riviera del Corallo e istituzioni.
Il vino è il territorio. È la cultura e la storia di un popolo, soprattutto in un luogo come la Sardegna e la Nurra Algherese in cui la vite è presente da millenni e la sua coltivazione sembra quasi perdersi nella memoria del tempo, presente praticamente da sempre. È da questo assunto fondamentale che prende il via Alghero Doc Weekend, l’iniziativa organizzata dal Consorzio Tutela Vini di Alghero Doc e dal Consorzio Turistico Riviera del Corallo (con Comune e Regione Sardegna) che invade la città di Alghero dal 6 all’8 maggio 2022 con un’onda di vino, convivialità e sapori.
L’evento è un apripista per un nuovo modo di concepire e proporre il turismo enogastronomico sul territorio. “Tuteliamo il territorio e le diversità che riesce a donare alle uve a ogni cambiamento di suolo, esposizione e possibilità di allevamento delle uve – sottolinea il presidente del Consorzio Mario Moro – È questa la nostra forza ed è questo che vogliamo e dobbiamo comunicare attraverso le nostre attività. Ed è questo il filo conduttore di tutte le attività che abbiamo organizzato sotto il cappello dell’Alghero Doc Weekend”.
IL PROGRAMMA
Venerdì 6 maggio
ore 19 – MASTERCLASS ALGHERO DOC
Sabato 7 maggio
ore 10.30 – WORKSHOP: UN TURISMO DOC!
dalle 14.30 – WINE BUS TOUR: VISITA LE CANTINE DELL’ALGHERO DOC!
Tour Giallo > visita delle cantine Tenute Delogu || Azienda Agricola Ledà || Cantina Santa Maria La Palma
Tour Verde > visita delle cantine Cantina Santa Maria La Palma || Cantine Gabriele Palmas || Sella&Mosca
dalle 17.30 – SATURDAY WINE TOUR nel CENTRO STORICO
tour itinerante per le isole del vino nel centro storico di Alghero
Domenica 8 maggio
dalle 9.30 – WINE BUS TOUR: VISITA LE CANTINE DELL’ALGHERO DOC!
Tour Arancione > visita delle cantine Cantina Santa Maria La Palma || Sella & Mosca || Azienda Agricola Ledà
Tour Azzurro > visita delle cantine Sella & Mosca || Gabriele Palmas || Tenute Delogu
Info e prenotazioni attraverso il Consorzio