Filati e vigne per l’installazione vivente da Bortolomiol

di Gian Omar Bison

Ines Coelho Da Silva presenta l’opera “Ritratto di Colline” frutto di dieci giorni d’immersione tra le colline di Valdobbiadene. L’inaugurazione occasione per il lancio della nuova Cuvée del Fondatore.

Nel cuore di Valdobbiadene, a pochi metri dalla cantina storica di Bortolomiol, si estende il Parco della Filandetta. Il progetto di recupero della più piccola delle quattro ex filande del paese, in passato luogo di lavoro di tante donne e immersa in un parco secolare nel cuore di Valdobbiadene è stato fortemente voluto dalla famiglia Bortolomiol, che lo ha affidato all’architetto Wally Tomé.

Contenitore culturale a tutto tondo, il Parco ospita opere di land art ma anche eventi quali concerti, degustazioni, presentazioni di libri e mostre oltre ad essere luogo pulsante del processo produttivo: proprio qui si trova la cantina di vinificazione. L’investimento nell’arte da parte della famiglia Bortolomiol va oltre l’esposizione di opere.

A un passo dal Parco della Filandetta, infatti, è stata realizzata la Residenza d’Artista, dimora messa a disposizione di artisti italiani ed esteri che qui si ispirano alla natura e alla vite per poi lasciare la propria testimonianza. Un luogo unico in cui le diverse forme d’arte si incontrano e trovano una casa d’eccezione, nel cuore delle colline patrimonio dell’Unesco.

Proprio nel Parco Della Filandetta, Inês Coelho da Silva – selezionata tra centinaia di artisti internazionali – ha presentato “Ritratto di Colline”, opera creata con materiali organici composta da migliaia di nodi creati con dei filati di seta grezzi. Nella struttura, che ricorda quella del vigneto biologico adiacente, trovano dimora quattro barbatelle che crescendo si intersecheranno con l’opera stessa.

LA GRANDE CUVÉE DEL FONDATORE RIVE DI SAN PIETRO DI BARBOZZA 2020
Da un’opera artistica a un’opera firmata con sapienza enologica.

La presentazione del progetto artistico di Coelho da Silva è stata l’occasione per il lancio della nuova annata della Grande Cuvée del Fondatore Rive di San Pietro di Barbozza 2020 – Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, fiore all’occhiello della collezione di spumanti, un brut nature (a dosaggio zero) ottenuto con una sosta sui lieviti di dieci mesi.

Consigliati