Montalcino celebra il Rosso con un evento dedicato

di redazione

L’11 giugno prima edizione di “Red Montalcino”, voluto dal Consorzio del Brunello tra vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino.

Un evento che “racconta l’anima giovane e contemporanea di un grande territorio”. È Red Montalcino, una due giorni dedicata alla moderna interpretazione del Rosso di Montalcino Doc e lo straordinario contesto in cui nasce.

Sabato 11 giugno 2022 il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino presenta la prima edizione di un evento dedicato al Rosso anche attraverso una collaborazione con Food for Soul, l’associazione no profit fondata da Massimo Bottura e Lara Gilmore che promuove un sistema alimentare equo e a sprechi-zero.

AMBASCIATORI E DEGUSTAZIONE
L’evento vuole raccontare l’identità del Rosso, dando vita ad un nuovo percorso di crescita di questo Sangiovese dalle grandi potenzialità, reinventando il territorio di Montalcino in una chiave contemporanea ed aprendosi anche a pubblici più giovani.

Il programma si apre con la premiazione al Teatro degli Astrusi di Montalcino degli Ambasciatori del Rosso di Montalcino: Matteo Bernardi sommelier del tristellato ristorante veneto Le Calandre, Andrea Menichetti sommelier di Caino due stelle Michelin in Maremma, Pascal Tinari sommelier di Villa Maiella, ristorante con una stella Michelin in provincia di Chieti.

A seguire una tavola rotonda con interventi di giovani produttori del territorio e di Lara Gilmore sulla collaborazione con il Consorzio. Sono inoltre previste due masterclasses condotte da Luca Gardini e Francesco Saverio Russo.

Nel pomeriggio le aziende del territorio ilcinese offriranno ai visitatori e agli ospiti una degustazione nel chiostro del complesso museale di Sant’Agostino. La serata si conclude con una cena su invito in Fortezza legata alla partnership con Food For Soul.

 

Consigliati